Pareti divisorie ed attrezzate
Pareti divisorie ed attrezzate |
Un sistema di pareti interne non portanti con funzione di separazione fra ambienti contigui, costituita da elementi prefabbricati modulari, delle medesime dimensioni ma con tipologie differenti (pannelli opachi, pannelli vetrati, passacarte e porte). La parete interna mobile si intende interamente smontabile e rimontabile in altri luoghi. La parete divisoria è costituita da struttura interna in alluminio, parti cieche con pannelli in truciolare nobilitato e parti vetrate in cristallo e alluminio. Nei punti di contatto tra la struttura e gli elementi di rivestimento è interposta una guarnizione morbida di colore nero o grigio con funzione di isolamento e tenuta. Il livellamento verticale della parete è affidato al piedino inferiore del montante regolabile manualmente. La partenza a muro è costituita da profili in estruso di alluminio oppure in plastica con coprifilo in alluminio, adatte per il livellamento orizzontale della parete. I moduli ciechi sono realizzati con pannelli in truciolare nobilitato spessore 18/19 mm nelle finiture standard, bordati con bordo in ABS con spessore 1 mm, in tinta con la finitura dei pannelli. Le parti vetrate sono realizzate con profili in estruso d’alluminio anodizzati argento o verniciati a richiesta nelle tinte RAL, mentre i cristalli, sia singoli che doppi, sono stratificati 3+3 pvb. 0,38 di sicurezza come richiesto dalle normative. Possibilità di inserire, tra i doppi vetri della parete, tendine alla veneziana con lamelle da 15 o 25 mm e comando di solo orientamento. Le porte possono essere a battente o scorrevoli a scrigno, ad 1 o 2 ante, cieche, vetrate intelaiate con profili in alluminio e dotate di vetro di sicurezza oppure in cristallo temperato sp. 10 mm, tutte dotate di maniglie standard e serrature. All’interno della parete trovano alloggiamento eventuali cablaggi per piccola impiantistica: linee dati, telefoniche o elettriche. Per aumentare le caratteristiche di isolamento acustico delle pareti è possibile inserire all’interno delle parti cieche materassini in fibra minerale di vari spessori e densità. |
Visualizzazione di 4 risultati